Curiosità e significato della soluzione Stereotipo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stereotipo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo stereotipo è una soggettiva semplificata e persistente a un luogo, un oggetto, un avvenimento o a un gruppo riconoscibile di persone accomunate da certe caratteristiche o qualità. Si tratta di un preconcetto astratto e schematico che può avere un significato neutrale (ad es. lo stereotipo del Natale con la neve e il caminetto acceso), positivo ("i francesi sono romantici") o negativo (l'associazione tra consumo di droghe e la musica rock) e, in questo caso, rispecchia talvolta l'opinione di un gruppo sociale riguardo ad altri gruppi. Lo stereotipo (anche quello "positivo") è una credenza radicata che può essere cambiata tramite l'educazione e/o la familiarizzazione.
Talvolta lo stereotipo è una caricatura o un'inversione di alcune caratteristiche positive possedute dai membri di un gruppo, esagerate al punto da diventare detestabili o ridicole. Alcuni gruppi hanno cercato, per deliberata strategia politica, di sviluppare nuovi stereotipi positivi su sé stessi.
Italiano
Aggettivo
stereotipo m sing
- relativo alla tecnica della stereotipia
Sostantivo
stereotipo ( approfondimento) m sing (pl.: stereotipi)
- (sociologia) (psicologia) opinione precostituita nei confronti di un gruppo di persone, derivata da un processo di estensione e semplificazione di un comportamento specifico
- detto di una cosa o una persona che rappresenta un luogo comune o un'immagine collettiva
- l'uomo di Neanderthal rappresenta lo stereotipo dell'uomo preistorico
- (per estensione) principio espresso sinteticamente ma non sempre approfondito veramente, quindi con un riferimento specifico magari già meditato ma poi ripetuto senza considerare tutti i livelli presenti né le possibilità che hanno permesso di arrivare ad una conclusione critica o di lucida analisi
Sillabazione
- ste | re | ò | ti | po
Pronuncia
IPA: /stere'tipo/
Etimologia / Derivazione
composizione di stereo- (dal greco stee-) e da -tipo, (dal greco antico tp); letteralmente "immagine rigida"
Citazione
Sinonimi
- fisso, immutabile
- (psicologia) preconcetto, luogo comune
- forma, modello, stampo, prototipo, convenzione, standard, cliché, consuetudine, abitudine, tradizione
- (linguistica) frase fatta, luogo comune, banalità
Contrari
- controstereotipo
- (per estensione) concepire
Parole derivate
- stereotipare
Da non confondere con
- categoria
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sullo stereotipo
- Wikipedia contiene una voce sullo stereotipo
- Commons contiene immagini o altri file sullo stereotipo