Curiosità e significato della soluzione Sterile
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sterile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La sterilità è una condizione fisica, ormonale o genetica permanente che non rende possibile il concepimento. Questo si verifica in caso di azoospermia, di menopausa precoce o di assenza di utero congenita.
Si definisce, invece, infertilità (secondo l'OMS) l'inabilità di una coppia di concepire dopo un anno di regolari rapporti non protetti, raccomandando una consulenza in materia di riproduzione dopo un anno di ricerca senza una gravidanza valida per le coppie di età inferiore ai 35 anni senza sospetto di fattore maschio/femminile, mentre per le coppie di età superiore ai 35 anni o con sospetto/diagnosi di fattore maschio/femminile la raccomandazione è ridotta a 6 mesi. Il termine infertilità, quindi, al contrario di sterilità, non si riferisce ad una condizione assoluta, bensì ad una situazione generalmente risolvibile e legata ad uno o più fattori interferenti. L'infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie, mentre nei paesi sviluppati circa il 20% ma la stima si basa su dati di casi già diagnosticati, quindi si stima che l’infertilità è sottovalutata e il tasso effettivo è molto più alto.
La differenza tra i due termini spesso viene elusa anche in ambito formale: autorità sanitarie, progetti ministeriali, personale medico, utilizzano come sinonimi due termini che tali non sono. Questo implica conseguenze socioeconomiche importanti, come per esempio la possibilità di usufruire della copertura da parte del servizio sanitario. Per maggiori informazioni consultare un medico competente.
Italiano
Aggettivo
sterile m e f sing (pl.: sterili)
- (biologia) (medicina) incapace di procreare
- con disfunzioni note, ci sono individui maschi sterili in modo cronico: non avranno mai una propria famiglia
- (senso figurato) improduttivo
- (biologia) (medicina) (raro) di oggetto o strumentazione che sono stati sottoposti a sterilizzazione ovvero sterilizzati
- Con ancora un po' di pazienza ma comunque cordialmente, il dentista disse al paziente dubbioso riguardo agli strumenti medici per curare: "Ma guarda che sono sterili!"
- Chiese l'infermiere all'amico collega di turno: "Pino, abbiamo aghi nuovi ed ovviamente sterili per le iniezioni sul braccio da fare mensilmente al nostro"
Sillabazione
- stè | ri | le
Pronuncia
IPA: /ˈstɛrile/
Etimologia / Derivazione
dal latino sterĭlis
Sinonimi
- (di individuo, animale, albero) infecondo
- (per estensione) (di terreno) improduttivo, infruttifero, secco, arido, desertico, isterilito
- (senso figurato) inefficace, inutile, infruttuoso, vuoto, vano
- (medicina) sterilizzato, senza germi, asettico
Contrari
- (di individuo, animale, albero) fertile, fecondo
- (per estensione) (di terreno) produttivo, fruttifero
- (senso figurato) efficace, utile, vantaggioso, proficuo, fruttuoso, costruttivo
- (medicina) infetto, infettato, inquinato
- fertile, prolifico, fecondo, fruttifero
- contaminato, infetto
Parole derivate
- insterilire, sterilire, sterilizzare, sterilezza, sterilizzazione, sterilizzatore, sterilità, isterilire, sterilizzato, sterilmente
Proverbi e modi di dire
- una discussione sterile: povera, vuota di significato
Traduzione
Inglese
Pronuncia
IPA: /ˈstɛɹəl/, /ˈstɛɹaɪl/
Aggettivo
sterile
- disinfettato
- The nurse covered the wound with a sterile bandage. : L'infermiera ha coperto la ferita con una benda sterile.
- infecondo
- The cow was sterile and, thus, unable to bear a calf. : La mucca era sterile e quindi incapace di partorire.
Sinonimi
- barren
- infertile
Related terms
- sterilisation / sterilization
- sterilise / sterilize
- sterilised / sterilized
- sterility
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 559