Curiosità e significato della soluzione Stipare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stipare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Accumulare
  2. Accumulare roba nella valigia

Il mercantilismo fu la politica economica prevalente in Europa dal XVI al XVII secolo, basata sul concetto che la potenza di una nazione sia accresciuta dalla prevalenza delle esportazioni sulle importazioni (in termini economici di uso comune si parla di surplus commerciale).

Nelle società europee di quei secoli, dietro gli aspetti di uniformità del mercantilismo, furono attuate differenti politiche a seconda della specializzazione economica naturale (agricola, manifatturiera, commerciale) e all'idea di ricchezza (oro, popolazione, bilancia commerciale).

Italiano

Verbo

Transitivo

stipare (vai alla coniugazione)

  1. pressare tra loro cose o persone per inserirle in uno spazio molto stretto, a malapena sufficiente per contenerle
    • stipare i calzini in un cassetto
    • l'autobus era stipato di passeggeri, sembrava di soffocare

Sillabazione

sti | pà | re

Pronuncia

IPA: /sti'pare/

Etimologia / Derivazione

dal latino stipare, infinito presente attivo del verbo stipo (da cui anche "stivare")

Sinonimi

  • (in uno spazio) ammassare, ammucchiare, stivare, comprimere, schiacciare, pigiare; riempire, affollare, accalcare, gremire, inzeppare

Contrari

  • svuotare, liberare

Parole derivate

  • stipato