Curiosità e significato della soluzione Stonehenge
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stonehenge è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Stonehenge (pietra sospesa, da stone, pietra, e henge, che deriva da hang, sospendere: in riferimento alle architravi) è un sito neolitico che si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire, Inghilterra, circa 13 chilometri a nord-ovest di Salisbury. È il più celebre e imponente cromlech («circolo di pietra» in bretone): composto da un insieme circolare di colossali pietre erette, conosciute come megaliti, sormontate da consistenti architravi orizzontali di collegamento di cui alcune sono in quota ed è uno dei più antichi sistemi trilitici conosciuti.
Le pietre di Stonehenge devono il loro attuale allineamento ai lavori di ricostruzione nella prima metà del Novecento:
Tra le varie ipotesi avanzate sui motivi dell'edificazione e sulla sua funzione, si distingue quella che possa rappresentare un "antico osservatorio astronomico", con un significato particolare ai punti di solstizio ed equinozio, anche se l'importanza del suo uso per tale scopo è dibattuta.
Il sito fu aggiunto alla lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1986.
Oltre che meta del turismo di massa, Stonehenge è luogo di pellegrinaggio per molti seguaci del celtismo, della wicca e di altre religioni come il neopagane, e fu teatro di un festival musicale libero tra il 1972 e il 1984; nel 1985 tale festival fu bandito dal governo britannico a causa del violento confronto tra la polizia e alcuni partecipanti che divenne noto come la battaglia di Beanfield.
Italiano
Sostantivo
megalito ( approfondimento) m sing (pl.: megaliti)
- (storia) (archeologia) (architettura) grande pietra, pietrone monumentale eretto da popolazioni preistoriche per motivi religiosi
- Stonehenge è un famoso sito archeologico composto di diversi megaliti posti in circolo
Sillabazione
- me | ga | lì | to
Etimologia / Derivazione
formato da mega- (dal greco µa ossia grande) e da -lito ( dal greco ovvero pietra)
Varianti
- megalite
Traduzione
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000- 2001, Le Monnier p. 1243
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante megalito
- Commons contiene immagini o altri file su megalito