Curiosità e significato della soluzione Stornelli
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stornelli è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Vecchi canti popolari
- Brevi e spiritosi canti popolari in rima
- Gabriella Ferri cantava quelli romani
- Strofette cantate
- Canzoni a dispetto
Lo stornello (da non confondersi con la stornella romagnola) è un tipo di poesia generalmente improvvisata, molto semplice, d'argomento amoroso o satirico, affine alla filastrocca. Lo stornello è originario dell'Italia centrale, in particolare Toscana, Lazio e Marche, diffusosi successivamente anche nell'Italia meridionale.
Secondo alcuni storici della letteratura e della musica, il termine stornello deriverebbe dall'uso di cantare a storno e a rimbalzo di voce da un luogo a un altro. Un'altra ipotesi deriverebbe il termine "stornello" dal provenzale estorn, ossia combattimento, a sottolineare l'intento ludico dei cantanti, che si provocavano a vicenda indirizzandosi i versi improvvisati.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
stornelli m pl
- plurale di stornello
Voce verbale
stornelli
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di stornellare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di stornellare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di stornellare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di stornellare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di stornellare
Sillabazione
- stor | nèl | li
Etimologia / Derivazione
vedi stornellare
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese