Curiosità e significato della soluzione Stranieri
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stranieri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'immigrazione in Italia cominciò a raggiungere dimensioni significative all'incirca dagli anni 1970, per poi diventare un fenomeno caratterizzante della demografia italiana nei primi anni del terzo millennio.
Secondo Eurostat, al 1º gennaio 2017 l'Italia era il quarto Paese dell'UE per popolazione immigrata, ovvero nata all'estero, con 6,1 milioni di immigrati, dopo Germania (12,1 milioni), Regno Unito (9,3 milioni) e Francia (8,2 milioni), appena davanti alla Spagna (6,0 milioni). Per numero di stranieri (inclusi gli apolidi) in percentuale rispetto al totale della popolazione residente, l'Italia si classificava al quattordicesimo posto (su 28) nell'Unione europea (con l'8,3% di immigrati sul totale della popolazione).
Italiano
Aggettivo, forma flessa
stranieri m pl
- plurale di straniero
Sostantivo, forma flessa
stranieri m pl
- plurale di straniero
Sillabazione
- stra | niè | ri
Etimologia / Derivazione
deriva da straniero
Sinonimi
- immigrati, extracomunitari, forestieri
- (di eserciti) nemici, invasori
- esteri
- (di prodotto) importati, esotici
- diversi, estranei
Contrari
- connazionali, compatrioti
- nazionali, interni