Curiosità e significato della soluzione Stretto Di Messina
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Stretto Di Messina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Lo stretto di Messina è un braccio di mare che separa la Penisola italiana, che rimane ad est, dall'isola di Sicilia, che rimane a ovest; Più in generale lo stretto separa la Sicilia dall'Europa continentale. Collega il mar Tirreno, che si trova a nord, con il mar Ionio, che si trova a sud; la larghezza minima è di circa 3,14 km, tra i comuni di Villa San Giovanni e di Messina. Sullo stretto sorgono la città di Reggio Calabria e di Messina. La parte della Penisola italiana che interessa lo stretto di Messina è la Calabria.
Localmente chiamato U Strittu, noto nell’antichità come Stretto di Scilla e Cariddi dal nome dei due mostri omonimi di Scilla e Cariddi che secondo le leggende funestavano la navigazione tra Calabria e Sicilia, in seguito fu noto come Fretuum Siculum e, in tempi più recenti, come Faro di Messina, denominazione puramente geopolitica risalente al medievale Regno di Sicilia.
Nel 1957 la rete elettrica di trasmissione siciliana fu collegata a quella continentale da un elettrodotto aereo che sovrappassava lo stretto; benché ormai non più utilizzate per via del passaggio, nel 1992, a una più pratica soluzione con cavi elettrici sottomarini, le strutture di sostegno dell’opera sulle due sponde sono rimaste come esempio di archeologia industriale e note come piloni dello Stretto.
Italiano
Sostantivo
funivia ( approfondimento) f sing (pl.: funivie)
- (tecnologia) (ingegneria) mezzo di trasporto sospeso formata da innumerevoli cabine sorrette da funi di metallo
- qualcuno ha immaginato una funivia futuristica al posto del ponte sullo stretto di Messina
Sillabazione
- fu | ni | vì | a
Pronuncia
IPA: /[funi'via/
Etimologia / Derivazione
composto di fune e via
Sinonimi
- teleferica