Curiosità e significato della soluzione Strillare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Strillare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Urlare scompostamente

Nancy Laura Spungen (Filadelfia, 27 febbraio 1958 – New York, 12 ottobre 1978) è stata una figura di spicco del punk rock inglese degli anni settanta, nota per essere stata la fidanzata del bassista dei Sex Pistols, Sid Vicious.

Italiano

Verbo

Transitivo

strillare (vai alla coniugazione)

  1. dire qualcosa colla massima potenza della voce oppure emissione di un suono della voce pressoché acutissimo
    • Così il giovane ragazzo alla madre troppo apprensiva: "Ok, va bene... basta: domani riprendo il lavoro. Non strillarmi così però"
  2. (familiare) parlare con voce tonante ma fastidiosa, quasi a rimprovero... apparente ed inutile
    • "Ma cosa ti strilli"
  3. (per estensione) emettere un urlo acutissimo, in genere tipico delle donne in varie situazioni, non sempre necessariamente di pericolo
    • Disse il padre agitato ma con fermezza: "Smetti subito di strillare!"
  4. (raro) piangere in modo estremamente disperato, fenomeno presente soprattutto nei bambini ancora piccoli
    • aveva una terribile otite e strillava, inizialmente senza che se ne capisse la ragione
  5. (gergale) stonare alla grande, addirittura con "sgradito rigurgito" in semi-falsetto appunto non cercato né voluto
    • quello strilla peggio di una cornacchia...
  6. parlare concitatamente ed in modo isterico, talvolta con movimenti nervosi ed agitati del corpo
    • "Smania, strilla... ed ha già oltrepassato il limite della decenza"

Sillabazione

stril | là | re

Pronuncia

IPA: /stril'lare/

Etimologia / Derivazione

probabilment dal latino stridulare derivazione di stridulus cioè "stridulo"

Sinonimi

  • gridare, urlare, vociare,
  • rimproverare, sgridare
  • (senso figurato) dar risalto, evidenziare
  • sbraitare, strepitare, berciare
  • (senso figurato) protestare, lamentarsi, reagire, scattare, risentirsi


Contrari

  • sussurrare, bisbigliare, mormorare
  • stare in silenzio, tacere, zittirsi
  • (senso figurato) concordare, consentire
  • elogiare, lodare
  • minimizzare, sminuire

Parole derivate

  • strillone, strillozzo, strillato
  • (per estensione) strigliata

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 564