Curiosità e significato della soluzione Strofa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Strofa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Ciascuna delle parti che suddividono un componimento poetico
- Gruppo di versi
- Sezione di una poesia
- Un gruppo di versi
- Accomuna poesia e canzone
- Un insieme di versi
- Una sezione di una poesia
Nella letteratura e nella metrica, la strofa (o strofe) è un gruppo di versi, di numero e di tipo fisso o variabile che vengono organizzati secondo uno schema, in genere ritmico, seguito da una pausa.
È nota anche con il nome di stanza, termine preferito per le canzoni.
Per poter definire i vari tipi di strofe occorre prendere in considerazione sia la successione delle rime sia il numero dei versi.
La strofa può quindi essere considerata un sistema ritmico che viene stabilito dalla combinazione delle rime e dalla struttura metrica dei versi che la compongono.
Le forme più frequenti sono il distico, la terzina, la quartina, la sestina, l'ottava. Più rare le strofe pentastiche ed eptastiche, rispettivamente di cinque e sette versi.
Italiano
Sostantivo
strofa ( approfondimento) f sing (pl.: strofe)
- (poesia) (metrica) sequenza di versi in forma di periodo ritmico, con caratteristiche proprie di metro e rima, la cui struttura tende a ripetersi all'interno di una composizione
- (musica) sezione in versi in rima di una canzone, col fine di farne capire il significato generale
- primo gruppo di versi della triade lirica greca; il secondo gruppo è l'antistrofe e il terzo è l'epodo
Sillabazione
- strò | fa
Pronuncia
Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
dal greco antico stfvoltata (del coro)