Curiosità e significato della soluzione Studio Di Settore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Studio Di Settore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli studi di settore sono uno strumento che il fisco italiano utilizza per rilevare i parametri fondamentali di liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprese.
La parte principale consiste nella raccolta sistematica dei dati che caratterizzano l'attività e il contesto economico in cui opera l'impresa, allo scopo di valutare la sua capacità reale di produrre reddito e sono impiegati per l'accertamento induttivo degli esercenti arti e professioni e imprese.
Italiano
Sostantivo
scienza ( approfondimento) f (pl.: scienze)
- insieme di conoscenze ottenute con procedure rigorose e metodiche, col fine di fornire una descrizione oggettiva e verosimile della realtà e delle leggi che la governano
- Il progresso della scienza
- (per estensione) complesso di studi metodici e sistematici dell'universo materiale
- scienze sociali, che studiano il funzionamento della società (sociologia, psicologia, diritto, economia)
- scienze formali, che usano metodi deduttivi e logici per lo studio di quantità e forme, per ricavarne conclusioni applicabili in altri ambiti della scienza (matematica, statistica)
- scienze naturali, che studiano il funzionamento della natura (fisica, chimica, biologia, astronomia, scienze della Terra)
- scienze applicate, che usano i metodi delle scienze formali e naturali per produrre beni e servizi (scienze della salute, biotecnologie, informatica, scienza dei materiali, ingegneria, architettura)
- (religione) (cristianesimo) dono dello Spirito Santo, capacità di comprendere la relazione tra la natura e Dio
- il complesso delle persone che operano nel campo della ricerca scientifica
- materia insegnata nelle scuole secondarie di primo grado che riunisce scienze della terra, fisica, chimica, biologia, geografia, astronomia
Sillabazione
- scièn | za
Pronuncia
IPA: /ntsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino scientia, derivato da sciens, participio presente di scire, ossia "sapere"; significa quindi sapienza
Citazione
Sinonimi
- disciplina scientifica, materia scientifica
- (insieme delle conoscenze) sapere, cultura, conoscenza, sapienza, studio, istruzione, dottrina, erudizione, esperienza, competenza, perizia, scibile
- cognizione, esperienza, consapevolezza
- (per estensione) sapienza, istruzione, dottrina
Contrari
- superstizione, pregiudizio, mito, magia, stregoneria
- (sapere, conoscenza) ignoranza, incompetenza
Parole derivate
- coscienza, etnoscienza, fantascienza, nanoscienza, neuroscienza, onniscienza, prescienza, pseudoscienza, scientemente, scientifico, scienziato, summa scienza
Traduzione
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
- Wikisource contiene opere originali che trattano di scienza
- Wikiquote contiene citazioni di o su scienza
- Wikipedia contiene una voce riguardante scienza
- Commons contiene immagini o altri file su scienza
- Wikibooks contiene testi o manuali su scienza