Curiosità e significato della soluzione Subornare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Subornare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Ravenna bizantina si riferisce a quella fase nella storia della città in cui Ravenna fece parte dell'impero bizantino come capitale dell'Esarcato d'Italia, territorio bizantino d'oltremare. Questa fase storica ebbe inizio nel 540, quando Ravenna fu conquistata da Belisario, e giunse al termine nel 751, quando la città fu presa da re Astolfo, rimanendo per cinque anni sotto il dominio longobardo.
Italiano
Verbo
Transitivo
subornare (vai alla coniugazione)
- istigare qualcuno a violare un proprio dovere
- (diritto) corrompere un testimone o un perito attraverso promesse e offerte di denaro
- (per estensione) mentire con ipocrisia "convincendo" in modo subdolo che un errore o una condotta ingiusta siano valorosi
Sillabazione
- su | bor | nà | re
Pronuncia
IPA: /subor'nare/
Etimologia / Derivazione
dal latino subornare, infinito presente attivo di suborno, cioè "abbellire, allestire (segretamente), corrompere", composto di sub, "sotto", e orno, "equipaggiare, allestire, abbellire"
Sinonimi
- circuire, corrompere, istigare, spingere, sobillare
Contrari
- comportarsi onestamente
- lasciare libero, rispettare
Parole derivate
- subornazione, subornamento, subornatore, subornatrice