Curiosità e significato della soluzione Successore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Successore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Colui che viene dopo

Un'operazione fondamentale che è possibile effettuare sui numeri ordinali è l'operazione di successione S per ottenere il numero ordinale immediatamente più grande. Utilizzando i numeri ordinali di Von Neumann (gli ordinali standard nella teoria degli insiemi) il successore è definito come:

S ( a ) = a { a } . {\displaystyle S(\alpha )=\alpha \cup \{\alpha \}.}

È facile dimostrare che S(a) è ancora un ordinale, che con la relazione d'ordine data da a < ß se e solo se a ß {\displaystyle \alpha \in \beta } si ha a < S(a) e inoltre non ci sono numeri ordinali compresi tra a e S(a). Un ordinale per cui vale S(ß) per qualche ordinale ß viene chiamato ordinale successore. Gli ordinali che non sono successori vengono detti ordinali limite. Possiamo usare l'operazione di successione per definire l'addizione tra ordinali in maniera rigorosa attraverso la ricorsione transfinita come segue:

a + 0 = a {\displaystyle \alpha +0=\alpha }
a + S ( ß ) = S ( a + ß ) {\displaystyle \alpha +S(\beta )=S(\alpha +\beta )}

e per un ordinale limite

a + = ß < ( a + ß ) {\displaystyle \alpha +\lambda =\bigcup _{\beta <\lambda }(\alpha +\beta )}

In particolare, S(a) = a + 1. La moltiplicazione e l'elevamento a potenza sono definite in modo simile. Si veda anche ordinale limite.

Italiano

Aggettivo

successore m e f (pl.: successori)

  1. (diritto) (economia) che sostituisce qualcuno

Sostantivo

successore m (pl.: successori)

  1. Persona che subentra ad un'altra in una carica
    • Antonio Pio fu il successore di Adriano
    • Adriano fu il successore di Traiano
    • Claudio fu il successore di Caligola
    • dopo la caduta e l'arresto di Mussolini, il 25 luglio 1943, il suo successore maresciallo Pietro Badoglio avviò le trattative per la firma dell'armistizio con gli anglo-americani

Sillabazione

suc | ces | só | re

Pronuncia

IPA: /suttes'sore/

Etimologia / Derivazione

dal latino successor che deriva da succedo cioè "venire dopo, sottentrare"

Citazione

Sinonimi

  • subentrante, sostituto
  • predecessore, antecessore
  • (di beni) erede, discendente, pronipote


Termini correlati

  • successione