Curiosità e significato della soluzione Suffisso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Suffisso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Viene applicato dopo il radicale di una parola

Il suffisso, in linguistica, è un elemento che è posto alla fine di un tema o di una radice per formare una parola. Esso può anche aggiungersi a una parola già compiuta, formando, per derivazione, una parola suffissata (suffissazione).

È possibile unire più suffissi ed è molto produttivo anche il processo di parasintesi, che forma nuove parole aggiungendo più affissi, per esempio un prefisso e un suffisso.

Italiano

Sostantivo

suffisso ( approfondimento) m sing (pl.: suffissi)

  1. (grammatica) elemento linguistico che non ha significato proprio, ma è la parte della parola posposta alla radice o al tema; serve a comporre parole derivate da altre, che condividono la stessa radice
    • -aio è un suffisso

Voce verbale


suffisso

  1. participio passato di suffiggere

Sillabazione

suf | fìs | so

Pronuncia

IPA: /suf'fisso/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal latino suffixus cioè "attaccato sotto"; dal verbo suffigere, composto da sub cioè "sotto" e da figere ossia "attaccare"; significa quindi "attaccare sotto"
  • (voce verbale) vedi suffiggere

Contrari

  • prefisso

Parole derivate

  • suffissale, suffissare, suffissatto, suffissazione, suffissoide

Termini correlati

  • affisso

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante suffisso