Curiosità e significato della soluzione Sughero

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sughero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Materia prima per turaccioli
  2. Materia per turaccioli
  3. Un materiale per tappi

Il sughero è un tessuto vegetale di rivestimento di origine secondaria, che riveste il fusto e le radici delle piante legnose nelle quali sostituisce l'epidermide, che viene lacerata dall'accrescimento secondario dell'organo. Particolarmente pregiato commercialmente è quello della sughera, femmina del sughero.

Il sughero viene prodotto dal fellogeno, un meristema pluristratificato, con cellule regolarmente e precisamente distribuite in file sovrapposte e privo di spazi intercellulari. La parete secondaria delle cellule è costituita da strati alternati di suberina e cere. A maturità le cellule del sughero muoiono, il protoplasto degenera e viene sostituito da aria (diventando così anche un buon isolante termico).

Le cellule del sughero possono apparire colorate (in giallo, bruno) a causa di tannini e/o resine presenti nel lume cellulare. Il sughero con la sua struttura compatta e impermeabile rallenta gli scambi gassosi fra esterno e strati profondi del fusto: sono presenti delle strutture dette lenticelle il cui tessuto non è suberificato, che sono zone di passaggio dei gas.

Italiano

Sostantivo


sughero ( approfondimento) m sing (pl.: sugheri)

  1. (botanica) tessuto cutaneo secondario, costituito da cellule di forma tubolare con la membrana ispessita per l'impregnazione di suberina, che protegge i fusti delle sughere
  2. oggetto fatto di sughero
  3. quercia da sughero

Sillabazione

sù | ghe | ro

Pronuncia

IPA: /ˈsuɡero/

Etimologia / Derivazione

dal latino sūberem

Sinonimi

  • (per bottiglie) tappo, turacciolo
  • (per la pesca) galleggiante

Parole derivate

  • sughera

Traduzione

  • italiano
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante sughero
  • Commons contiene immagini o altri file su sughero
Sughero da wikipedia.