Curiosità e significato della soluzione Sulmona

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sulmona è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La città abruzzese nella quale nacque Ovidio
  2. Vi nacque Ovidio

Sulmona (Sulmóne in abruzzese, Solmona fino al 1902) è un comune italiano di 21 944 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situata nel cuore dell'Abruzzo, a ridosso del parco nazionale della Maiella, Sulmona è nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti. Inoltre è sede vescovile dell'omonima diocesi di Sulmona-Valva.

Già oppidum dei Peligni, successivamente municipio romano, nel 43 a.C. Sulmo diede i natali al poeta latino Publio Ovidio Nasone. Nel Medioevo, per volontà di Federico II, fu dal 1233 al 1273 sede del giustizierato d'Abruzzo. È tra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione, insignita della medaglia d'Argento per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.

Italiano

Aggettivo

sulmonese m e f sing (pl.: sulmonesi)

  1. (geografia) di Sulmona
    • Ovidio fu un poeta sulmonese

Sostantivo

sulmonese m e f sing (pl.: sulmonesi)

  1. (geografia) sulmontino

Sillabazione

sul | mo | né | se

Pronuncia

IPA: /sulmo'nese/ o IPA: sulmo'neze

Etimologia / Derivazione

deriva da Sulmona

Varianti

  • sulmonense