Curiosità e significato della soluzione Suppletiva
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Suppletiva è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Papa Giovanni Paolo I (in latino: Ioannes Paulus PP. I, nato Albino Luciani; Canale d'Agordo, 17 ottobre 1912 – Città del Vaticano, 28 settembre 1978) è stato il 263º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, 5º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, unitamente agli altri titoli propri del Romano Pontefice.
Fu eletto il 26 agosto 1978 e il suo pontificato è il decimo più breve della storia della Chiesa cattolica: la sua morte avvenne dopo soli 33 giorni dalla sua elezione al soglio di Pietro. Nel 2017 fu dichiarato venerabile da papa Francesco. Il 13 ottobre 2021 lo stesso pontefice ha autorizzato la promulgazione del decreto sancente il miracolo attribuito all'intercessione di Giovanni Paolo I; questo passo lo ha reso idoneo alla beatificazione, officiata da papa Francesco il 4 settembre 2022 in piazza San Pietro.
Viene ricordato con gli affettuosi appellativi di «Papa del sorriso» e «Sorriso di Dio». Il Time e altri settimanali in lingua inglese lo chiamarono «The September Pope», "Il papa di settembre".
A lui è stato dedicato un museo, situato in un edificio seicentesco accanto alla pieve di Canale d'Agordo, suo paese natale.
Navajo
Sostantivo
dootłʼizh
- il colore blu o verde (una sfumatura indistinta che include anche il turchese)
- 10 centesimi
Verbo
dootłʼizh
- essere blu, verde o turchese
- Tónteel dootłʼizh. — Il mare è blu.
- Łóóʼ dadootłʼizh. — I pesci sono blu.
Etimologia / Derivazione
di- (colore) -oo- (yi- perfettivo 3a persona sogg) -d- (classificatore) -tłʼizh (tema neutro perfettivo della radice -TŁʼIIZH, "essere blu, verde, turchese").
Declinazione
Paradigma: Neutro perfettivo (yi), con alcune irregolarità
La 1a e la 2a persona utilizzano una base suppletiva formata mediante il prefisso dini-, che solitamente caratterizza i verbi neutri all'aspetto imperfettivo. Tuttavia il classificatore è -d- e non -l-.
Parole derivate
- dootłʼizhii ("turchese")
- dinooltłʼizh ("azzurro o verde chiaro")
- yágo dootłʼizh ("celeste")
- Niʼ Hodootłʼizh ("Mondo Blu")