Curiosità e significato della soluzione Suriname

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Suriname è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La ex Guayana Olandese
  2. Lo Stato americano con capitale Paramaribo
  3. L ex Guayana Olandese

Il Suriname, ufficialmente Repubblica del Suriname (in olandese Republiek Suriname) è uno Stato indipendente dell'America meridionale, la cui capitale è Paramaribo. Con una superficie di poco più di 164000 km² e una popolazione di circa 540000 abitanti, il Suriname è lo Stato meno esteso del continente. Lo Stato ottenne l'indipendenza dal Regno dei Paesi Bassi nel 1975; in precedenza era noto come Guiana olandese.

Bagnato a nord dall'oceano Atlantico, confina a est con il dipartimento d'oltremare della Guyana francese, a sud con il Brasile e a ovest con la Guyana. La lingua ufficiale è l'olandese. Altre lingue parlate sono lo sranan tongo, l'hindi, il giavanese e il saramaccano.

Per quanto riguarda il suo ordinamento, il Suriname è una repubblica presidenziale monocamerale; il presidente è sia capo di Stato che dell'esecutivo. Il presidente in carica del Suriname è Chan Santokhi, eletto nel 2020.

Italiano

Nome proprio

Suriname ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) Stato dell'America meridionale, confina ad ovest con la Guyana, a sud con il Brasile, ad est con la Guyana francese, e a nord con l'Oceano Atlantico, con capitale Paramaribo

Etimologia / Derivazione

  • Enciclopedia Treccani