Curiosità e significato della soluzione Susa

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Susa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sorge su una Dora
  2. Valle piemontese
  3. Vi abitano i Segusini
  4. La valle piemontese con Bardonecchia
  5. Valle del Torinese

La Val di Susa (Valsusa in piemontese) è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ponente di Torino, confinante con la Francia a ovest: nonostante sia interamente appartenente al bacino idrografico del Po, e dunque alla regione geografica italiana, porzioni di alcune sue alte vallate laterali fanno politicamente parte della Repubblica francese in seguito ai trattati di pace del 1947 (circondario e Colle del Moncenisio nel Dipartimento della Savoia; Valle Stretta, versante padano dei valichi del Colle della Scala e Colle del Monginevro, vetta del Monte Chaberton nel Dipartimento delle Alte Alpi).

Lunga 80 km e con oltre 90 000 abitanti, è la più estesa e popolata valle del Piemonte. Prende il nome dall'antica città di Susa, situata in posizione baricentrica, anche se il suo centro più grande oggi è Avigliana; si pronuncia Valsusa in piemontese, Val Susa in occitano, Vâl Susa in arpitano, Vallée de Suse in francese. Nell'alta valle si trova il punto più occidentale d'Italia (vetta della Rocca Bernauda, nel comune di Bardonecchia, 45°06′15″N 6°37′32″E45°06′15″N, 6°37′32″E).

Sloveno

Sostantivo

suša f (non numerabile)

  1. (meteorologia) siccità

Sillabazione

su | ša

Pronuncia

IPA: /suːʃa/

  • Fran – Slovarji Inštituta za slovenski jezik Frana Ramovša ZRC SAZU: „suša“
Susa da wikipedia.