Curiosità e significato della soluzione Svasso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Svasso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un uccello acquatico dalle piume variopinte

Il termine svasso è usato come nome comune per indicare alcune specie di uccelli appartenenti all'ordine dei Podicipediformes, ad eccezione dello svasso folaga o svasso del sole, appartenenti invece all'ordine dei Gruiformes.

Gli svassi sono uccelli esclusivamente acquatici, mediocri volatori, ma ottimi tuffatori, hanno piedi lobati (con membrane separate lungo ciascun dito) e sessi morfologicamente simili. Lo svasso piccolo (Podiceps nigricollis), detto anche collonero, è caratterizzato dal collo nero e dalla presenza di un ciuffo di penne dorate a forma di ventaglio dietro ciascun occhio ed è diffuso nell'Europa centrorientale, in Gran Bretagna, Germania, Italia e Spagna meridionale. Lo svasso maggiore (Podiceps cristatus), è il più grosso degli svassi, facilmente riconoscibile per i ciuffi nerastri e per la presenza, all'epoca della cova, di un evidente pennacchio castano e nero ai lati della testa; ha il becco carnicino ed è diffuso praticamente in tutta Europa.

Italiano

Sostantivo

svasso ( approfondimento) m sing (pl.: svassi)

  1. (zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • lo svasso è un podicipedide

Sillabazione

svàs | so

Pronuncia

IPA: /zvasso/

Etimologia / Derivazione

dal latino suaxche deriva da sus cioè "porco"


Parole derivate

  • svasso maggiore, svasso piccolo

Iperonimi

  • animale, vertebrato, uccello, neornite, neognato, podicipediforme, podicipedide