Curiosità e significato della soluzione Sventolare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Sventolare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Con il termine bandiera a mezz'asta si indica la pratica di issare e far sventolare una bandiera non alla cima del pennone ma più in basso, di solito poco sopra la sua metà, in segno di lutto.
La tradizione di issare la bandiera a mezz'asta è iniziata nel XVII secolo, forse per consentire che "la bandiera invisibile della morte" sventolasse in cima all'albero. In alcuni paesi di tradizione anglosassone, come il Regno Unito, la bandiera a mezz'asta è issata tanto più in basso quanta è la larghezza della bandiera stessa: ad esempio se la bandiera è larga 50 cm, sarà issata 50 cm più in basso rispetto alla cima dell'asta.
In fase di innalzamento di una bandiera che deve essere issata a mezz'asta, essa va prima issata fino alla cima per un istante e poi abbassata a mezz'asta. Inoltre quando viene abbassata alla fine della giornata, bisogna ancora issarla fino alla cima per un istante e poi abbassarla.
Italiano
Verbo
Transitivo
sventolare (vai alla coniugazione)
- muovere in aria un oggetto per mostrarlo
Sillabazione
- sven | to | là | re
Pronuncia
IPA: /zventoˈlare/
Etimologia / Derivazione
da s- e da ventolare, dal latino vĕntĭlare
Sinonimi
- (verbo transitivo:di bandiera) agitare, agitare al vento, scuotere al vento sbandierare, muovere, muovere all’aria, sventagliare
- (senso figurato) ostentare, esibire, mostrare, sciorinare
- (verbo intransitivo) agitarsi, muoversi al vento, sbattere, fremere, ondeggiare
Parole derivate
- sventolarsi
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 571