Curiosità e significato della soluzione Svolta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Svolta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La dà chi decide di cambiare vita
- Si supera sterzando
- Un cambiamento della situazione
- Cambiamento radicale sterzata
- Un gomito della strada
La "svolta di Salerno" è un'espressione utilizzata dalla storiografia italiana per indicare un'iniziativa, promossa da Palmiro Togliatti nell'aprile del 1944 su impulso dell'Unione Sovietica, finalizzata a trovare un compromesso tra partiti antifascisti, monarchia e Badoglio, che consentisse la formazione di un governo di unità nazionale al quale partecipassero i rappresentanti di tutte le forze politiche presenti nel Comitato di Liberazione Nazionale, accantonando quindi temporaneamente la questione istituzionale.
L'iniziativa si concluse con l'accettazione di una mediazione di Enrico De Nicola concernente il trasferimento di tutte le funzioni ad Umberto di Savoia, quale Luogotenente del Regno e l'indizione di una consultazione elettorale per un'Assemblea Costituente e la scelta della forma dello Stato solo al termine della guerra. Nel secondo dopoguerra la svolta di Salerno creerà non pochi problemi alla tesi unitarista del Fronte popolare. Alcuni tra i socialisti massimalisti del PSI rinfacciavano infatti a Togliatti ed al PCI di essere venuti a patti con la monarchia e con il potere democratico.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
svolta f sing
- femminile singolare di svolto
Sostantivo
svolta f sing (pl.: svolte)
- l'azione di svoltare
- curva di una strada
- grande novità
- la sua vita era ad una svolta
- (senso figurato) momento cruciale
- (raro) arricchirsi, spesso intendendo in tempi molto veloci
- (senso figurato) riprendersi dopo un momento di breve ma importante sofferenza e/o di riflessione
- la svolta più importante avvenne in un'occasione di grande verità
Voce verbale
svolta
- participio passato femminile di svoltare
- terza persona singolare dell'indicativo presente di svoltare
- seconda persona singolare dell'imperativo di svoltare
Voce verbale
svolta
- participio passato femminile singolare di svolgere
Sillabazione
- svòl | ta
Pronuncia
IPA: /'zvlta/
Etimologia / Derivazione
- (aggettivo) vedi svolto
- (sostantivo) derivazione di svoltare
- (voce verbale) vedi svoltare
- (voce verbale) vedi svolgere
Sinonimi
- (aggettivo) aperta, dipanata, distesa, sciolta, spiegata, sgrovigliata, srotolata,
- (senso figurato) elaborata, sviluppata, trattata
- (di lettera) redatta, scritta, stesa,
- (sostantivo) cambiamento di direzione, curva, tornante, voltata, cantonata, gomito, angolo
- deviazione, sterzata, manovra
- (senso figurato) cambiamento, mutamento, momento critico, momento decisivo, momento di transizione,
- (senso figurato), novità
- (senso figurato) punto nodale, bivio, rovesciamento, ribaltamento, rivoluzione,
- (senso figurato) liberazione
- (raro) emancipazione
- (per estensione) (senso figurato) un nuovo inizio
Contrari
- (aggettivo) avvolta, arrotolata, piegata, ripiegata
- (senso figurato) omessa, tralasciata
- (senso figurato) accennata, toccata appena, tratta appena
- (sostantivo) rettilineo, rettifilo
- (senso figurato) conservazione, mantenimento, immutabilità, immobilismo, stasi, continuità, linearità, stabilità
- declino
- (per estensione) (senso figurato) corruzione
- (per estensione) (senso figurato) resa, abbandono
Termini correlati
- (per estensione) libertà
- esistenza, vita
- (per estensione) emancipazione
Proverbi e modi di dire
- chiave di svolta: un episodio o una persona decisivi, generalmente in senso positivo