Curiosità e significato della soluzione Tahiti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tahiti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Isola della Polinesia
- L isola in cui si balla il tamurè
- L isola con Papeete
- L isola della Polinesia in cui visse Gauguin
- L isola in cui visse Gauguin
- Grande isola polinesiana
- L isola maggiore della Polinesia francese
Tahiti (AFI: /ta'i:ti/), anche nota con il nome di Nuova Citera, è la più grande isola nel gruppo delle Isole del Vento della Polinesia Francese situata nell'arcipelago delle Isole della Società, nell'oceano Pacifico meridionale.
Di origine vulcanica, montuosa e circondata da barriere coralline, è il centro economico, culturale e politico della Polinesia Francese. I suoi 189 517 abitanti (censimento 2017) la rendono l'isola più popolosa del gruppo: il 68,6% della popolazione totale.
La capitale Papeete si trova sulla costa nord-occidentale con l'unico aeroporto internazionale della regione, l'aeroporto internazionale Fa'a'a, situato 5 km fuori dal centro.
Tahiti fu colonizzata tra il 300 e l'800 d.C. dai polinesiani, i quali rappresentano circa il 70% della popolazione dell'isola, con il resto composto da europei, cinesi e meticci. L'isola fu poi proclamata colonia francese nel 1880, ma gli indigeni sono divenuti cittadini francesi solo nel 1946. Il francese è l'unica lingua ufficiale, anche se la lingua tahitiana (Reo Tahiti) è ampiamente parlata.
Italiano
Sostantivo
megattera ( approfondimento) f sing(pl.: megattere)
- (zoologia) (mammalogia) mammifero acquatico simile alla balena
Sillabazione
- me | gàt | te | ra
Pronuncia
IPA: /me'gattera/
Etimologia / Derivazione
dal latino scientifico Megaptera
Iperonimi
- animale, mammifero, cetaceo, misticeto, balenotteride