Curiosità e significato della soluzione Tanit
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tanit è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Una divinità cartaginese
- Dea cartaginese della fertilità
- Vino liquoroso siciliano
- Importante dea cartaginese
Tanit o Tinnit (in lingua fenicia , tnt) era una divinità fenicia e cartaginese che deteneva uno dei posti più importanti a Cartagine e a Sarepta e significativamente, per una città prettamente commerciale, la sua effigie compariva nella maggior parte delle monete della città punica.
Il nome sarebbe legato al significato di "Dea Madre" e di origine libica, sebbene sia stata collegata ad Astarte e la si ritiene di origine fenicia.
Tanit era una delle consorti di Baal Hammon ed era venerata come dea protettrice della città e dea della fertilità e godeva di speciali favori e venerazione da parte dei cittadini di Cartagine e del suo impero e dagli indigeni libici; aveva tra i simboli il melograno, la colomba e la palma.
Corrispondeva alla greca Hera e alla latina Diana o Venere.
Ungherese
Sostantivo
tanító (pl.: tanítók)
- maestro di scuola elementare
Sillabazione
- ta | ní | tó
Pronuncia
IPA: /'tnito/
Etimologia / Derivazione
dal tanít "insegnare" suffisso -ó
Termini correlati
- tanítóno: insegnante di sesso femminile
Iperonimi
- hivatás
- SZTAKI szótár, tanító magyar - italiano