Curiosità e significato della soluzione Tardo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tardo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Inoltrato nel tempo

Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo. Si tratta di uno dei linguaggi figurativi fondamentali, assieme al Rinascimento fiorentino e fiammingo, che caratterizzarono il Quattrocento. Fu un fenomeno legato soprattutto alle corti rinascimentali ed ebbe una diffusione piuttosto uniforme in tutta Europa, favorita dai frequenti scambi di oggetti d'arte e di artisti stessi tra i centri soprattutto dell'Italia settentrionale, della Francia e della Germania, irradiandosi poi in gran parte del resto del continente.

Il tardo gotico mantenne un ruolo dominante e un'importante diffusione per tutta la prima metà del XV secolo; l'arte del Rinascimento infatti, sviluppatasi a Firenze a partire dagli anni venti del Quattrocento, faticò ad affermarsi in Italia fino alla seconda metà del secolo, e non fu recepito a breve negli altri paesi europei; in questi contesti il tardo gotico rimase il punto di riferimento principale per la gran parte della committenza.

In questo periodo più che mai le arti figurative non furono un riflesso di fenomeni storici o sociali, ma svolsero il ruolo di compensazione fantastica attraverso l'evocazione di un mondo perfetto e aristocratico.

Tra i più noti artisti dell'epoca tardo gotica ci furono il Pisanello e Gentile da Fabriano in Italia, Claus Sluter e i fratelli Limbourg in Francia, Stephan Lochner in Germania.

Italiano

Aggettivo

tardo m sing

  1. che non è veloce

Voce verbale

tardo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di tardare

Sillabazione

tàr | do

Pronuncia

IPA: /'tardo//

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) dal latino tardus
  • (voce verbale) vedi tardare

Sinonimi

  • (di individuo) lento, flemmatico, torpido, pigro, indolente, sfaticato, poltrone, inattivo, inoperoso
  • (senso figurato) stupido, limitato, ottuso, tonto, ritardato
  • (di rimedio, provvedimento) tardivo, intempestivo, inutile, vano, inefficace
  • (di periodo) estremo, finale, ultimo, avanzato, inoltrato
  • (di gesto, azione) oltre il limite, inopportuno
  • (di tempo) avanzato, declinante, estremo, finale, inoltrato

Contrari

  • (di individuo) svelto, lesto, celere, rapido, spedito, pronto, sollecito, efficiente, attivo, dinamico, veloce
  • (senso figurato) acuto, sveglio, perspicace, alacre, intelligente
  • (di rimedio, provvedimento) tempestivo, pronto, sollecito, immediato, efficace, valido, utile, prematuro, opportuno
  • (di tempo) anticipato, puntuale
  • (di periodo storico o indirizzo culturale) iniziale, primo