Curiosità e significato della soluzione Tartaruga
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tartaruga è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il rettile che ci ricorda gli addominali scolpiti
- Un rettile
- Animale lento
- Un rettile con guscio dall andatura lentissima
- Grossa e pericolosa testuggine d acqua dolce
- La testuggine ninja in un cartone
- Una concorrente della lumaca
Le tartarughe (Testudines Linnaeus, 1758), altresì note come cheloni (Chelonia), sono un ordine di rettili dotati di guscio composto da piastre ossee.
In italiano, il termine tartarughe viene comunemente utilizzato per riferirsi a tutti i membri dell'ordine. Tuttavia, nel linguaggio zoologico, questo lemma è talvolta limitato alle specie marine (superfamiglia Chelonioidea), caratterizzate da arti adattati in pinne. Alle specie terrestri e d'acqua dolce è invece riservato il nome testuggini.
È bene osservare che la distinzione convenzionalmente fatta in italiano tra tartaruga e testuggine differisce, ad esempio, da quella usata in inglese americano, in cui tortoise identifica solo le specie terrestri (corrispondenti alla famiglia Testudinidae), mentre turtle si riferisce più genericamente a tutte le specie dell'ordine o più in particolare a quelle marine e d'acqua dolce. Questa differenza semantica può generare confusione quando, nella traduzione di testi inglesi in italiano, si associa univocamente tortoise con testuggine, e turtle con tartaruga.
Italiano
Sostantivo
tartaruga ( approfondimento) f sing (pl.: tartarughe)
- (erpetologia) rettile dell'ordine dei Testudines marino o terrestre, caratterizzato dal guscio esterno a scopo protettivo (chiamato carapace quello superiore incurvato e piastrone quello inferiore solitamente piatto)
- (per estensione) carne di tale animale
- (per estensione) materiale osseo di cui è composto il guscio o scudo di tale animale
- (senso figurato) (iperbolico) (scherzoso) persona lenta e calma
- (militare) formazione militare romana
Sillabazione
- tar | ta | rù | ga
Pronuncia
IPA: /tarta'ruga/
Etimologia / Derivazione
- (zoologia) derivato dal greco tardo tata, composto da ta, "tartaro" (luogo mitologico), e da , "abitare", "agire", letteralmente "abitante degli Inferi", nome con cui era identificato uno spirito immondo
- (senso figurato) per la proverbiale lentezza di tale animale
Citazione
Sinonimi
- testuggine, chelone
- (senso figurato) persona lenta, lumaca, lumacone, posapiano
Contrari
- (senso figurato) (di individuo) agile, scattante, veloce, fulmine, razzo
Alterati
- (diminutivo) tartarughina
- (accrescitivo) tartarugona
Iperonimi
- animale
Proverbi e modi di dire
- La mosca pungendo la tartaruga si rompe il becco