Curiosità e significato della soluzione Tegame
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tegame è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La pignatta più bassa
- Vi si cuoce il brasato
- Tipo di pentola spesso in terracotta o alluminio
- Casseruola poco fonda
Il tegame è un tipo di pentola usato in cucina, affine alla casseruola. Costruito in metallo: acciaio inox, alluminio, rame stagnato, ferro smaltato o ghisa. È caratterizzato da: fondo piatto, pareti non molto alte, due manici corti o uno lungo, può essere dotato di coperchio. Differisce dalla padella per friggere per i bordi, più alti e verticali, e per il maggiore spessore del metallo.
Viene utilizzata per cotture che non richiedano la bollitura, in particolare per pietanze di carne e verdure. Ne esistono di varie grandezze, per cibi e cotture diverse.
La parola tegame deriva dal latino “Tegus” che indicava un coccio in cui veniva fritto il pollame: particolarmente pregiata era la preparazione del colombo.
Italiano
Sostantivo
tegame ( approfondimento) m sing (pl.: tegami)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- te | gà | me
Pronuncia
IPA: /te'game/
Etimologia / Derivazione
dal greco t ossia "padella"
Sinonimi
- casseruola, pentola, padella, teglia, casseruola, pignatta, terrina