Curiosità e significato della soluzione Telecomando

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Telecomando è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Aziona e regola il condizionatore
  2. Permette di azionare a distanza un dispositivo

Il telecomando è un dispositivo elettronico che consente di inviare (ma non di ricevere) segnali ad un altro dispositivo situato a distanza per comandarlo.

Il telecomando è in genere un oggetto di piccole dimensioni (in confronto alle dimensioni del dispositivo controllato), alimentato a batteria, progettato per potere essere tenuto agevolmente in una mano, o comunque trasportato facilmente da un luogo ad un altro senza necessità di spostare il dispositivo telecomandato.

Nella sua accezione più comune, il telecomando, oltre ad essere portatile (quindi di dimensioni ridotte), trasmette il segnale fino ad una distanza di circa 20 metri (o meno) sotto forma di raggi infrarossi e codificato. In senso lato, il telecomando è un dispositivo che può trasmettere il segnale attraverso un mezzo di trasmissione meccanico, idraulico, oleodinamico, pneumatico, elettrico o radioelettrico. Nell'ultimo caso si parla di "radiocomando".

Attualmente le funzioni dei telecomandi sono molteplici e spaziano nei campi più diversi: l'uso domestico più comune è legato alla gestione delle funzioni dei televisori o di apparati hi-fi ma anche all'apertura/chiusura di porte e cancelli, nonché al comando di impianti di illuminazione. Un campo in cui il telecomando è usualmente impiegato è il modellismo ed altre svariate applicazioni sono possibili in numerose attività.

Italiano

Sostantivo

telecomando ( approfondimento) m sing (pl.: telecomandi)

  1. effetto del comandare e controllare a distanza macchine tramite appositi apparecchi
    • ho una chiave della macchina con telecomando
  2. (elettronica) dispositivo per comandare a distanza, per telecomandare
    • la mia radio ha un telecomando che mi permette di cambiare la stazione radio anche dal letto

Sillabazione

te | le | co | màn | do

Pronuncia

IPA: /telekoˈmando/

Etimologia / Derivazione

derivato per composizione dal prefisso tele-, indicante qualcosa effettuato a distanza, e da comando

Parole derivate

  • telecomandato

Termini correlati

  • comando

Traduzione

  • Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante telecomando
  • Commons contiene immagini o altri file su telecomando
Telecomando da wikipedia.