Curiosità e significato della soluzione Tensioattivi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tensioattivi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I tensioattivi sono sostanze che hanno la proprietà di abbassare la tensione superficiale di un liquido, agevolando la bagnabilità delle superfici o la miscibilità tra liquidi diversi. In genere sono composti organici con un gruppo, testa, polare ed una coda non polare; i composti con tali caratteristiche sono detti più in generale "anfifilici" o "anfipatici".
Convenzionalmente una molecola di tensioattivo viene schematizzata da una "testa" idrofila a cui è legata una "coda" idrofoba.
Numerosi tensioattivi, superata la concentrazione micellare critica (cmc, "critical micellar concentration"), si organizzano in aggregati supramolecolari, chiamati micelle. Le micelle si respingono reciprocamente per via della repulsione elettrostatica delle loro "teste" ionizzate, ciò impedisce alle particelle di oli e grassi di riaggregarsi nuovamente mantenendole sospese nell'acqua e consentendone l'allontanamento.
Italiano
Aggettivo
tensioattivo
- (di) sostanza che abbassa la tensione superficiale di un liquido, facilitando la bagnabilità delle superfici o la miscibilità tra liquidi diversi
Sostantivo
tensioattivo ( approfondimento) m sing
- (fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) sostanza che abbassa la tensione superficiale di un liquido, facilitando la bagnabilità delle superfici o la miscibilità tra liquidi diversi
Sillabazione
- ten | sio | at | tì | vo
Etimologia / Derivazione
formato da tensio- e attivo