Curiosità e significato della soluzione Tensione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tensione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Attrito nei rapporti
- Passa in particolari cavi
- La modifica il trasformatore
- Può fulminare chi tocca i fili
- Se è elettrica può essere alta
- In certi cavi è alta
La tensione elettrica, spesso chiamata semplicemente tensione, è una grandezza fisica proporzionale alla quantità di energia richiesta per muovere una carica elettrica tra due punti nello spazio. Il suo valore dipende in generale da un campo elettrico variabile nello spazio e nel tempo e dal percorso orientato, quando però il campo elettrico è un campo elettrostatico allora la tensione coincide con la differenza di potenziale elettrico tra i due punti di inizio e fine del percorso. La tensione elettrica è misurabile con il voltmetro, talvolta è impropriamente indicata con il termine "voltaggio", francesismo derivato da voltage. La tensione elettrica è generalmente indicata con il simbolo se variabile nel tempo e con il simbolo se costante nel tempo; nel sistema internazionale di unità di misura è misurata in volt, simbolo , che per definizione è omogeneo al rapporto tra joule e coulomb e che in termini di grandezze fondamentali è dato dal prodotto kg × m2 × A-1 × s-3.
Italiano
Sostantivo
tensione ( approfondimento) f sing (pl.: tensioni)
- (fisica) (meccanica) stato di un oggetto che è tirato
- (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) differenza di potenziale elettrico
- potenziale elettrico di un sistema antropico
- il Taser produce una scarica elettrica ad alta tensione e basso amperaggio
- (psicologia) condizione mentale e psichica di eccitazione, dovuta ad un coinvolgimento di forte emozione
- era presente così tanta tensione emotiva ché...
- (familiare) riguardo ai muscoli, ai tendini ed ai nervi, risulta come transitoria impossibilità di liberarsi da una posizione anomala degli stessi
- il torcicollo è un esempio di tensione lieve
Sillabazione
- ten | sió | ne
Pronuncia
IPA: /ten'sjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino tensio derivazione di tendere cioè "tendere"
Sinonimi
- trazione, espansione
- (senso figurato) (di persona) agitazione, angoscia, ansia, apprensione, eccitazione, inquietudine, nervosismo, preoccupazione, stress, turbamento,
- (senso figurato) attrito, conflitto, contrasto, disaccordo, disarmonia, dissapore, dissidio, ostilità
- voltaggio
Contrari
- accordo, distensione, pacificazione
- calma, rilassamento, serenità, tranquillità
- intesa
- allentamento
Parole derivate
- sovratensione
Termini correlati
- tendere
Proverbi e modi di dire
- esorcizzare la tensione: cercare di far svanire un disagio generalizzato