Curiosità e significato della soluzione Tentacolate
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tentacolate è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758, Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota. Comprendono in totale più di 1 800 000 specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, 900 000 sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Sono inclusi nel regno animale tutti gli eucarioti con differenziamento cellulare e mobili durante almeno uno stadio della loro vita. Inoltre gli animali, con poche eccezioni, sono eterotrofi, cioè consumano materiale organico, respirano ossigeno, sono capaci di movimento e crescono a partire da una sfera cava di cellule, la blastula, durante lo sviluppo embrionale.
Il regno animale raggruppa i propri appartenenti in categorie tassonomiche definite dal sistema di classificazione scientifica. La disciplina biologica che studia gli animali viene detta zoologia. Nel linguaggio comune, a causa dell'antropocentrismo, viene a volte utilizzato erroneamente il termine animale per riferirsi solo a quelli che non sono esseri umani, sebbene anche questi ultimi siano animali. La locuzione corretta in quel caso è invece animali non umani.
Italiano
Sostantivo
tentacolo ( approfondimento) m sing (pl.: tentacoli)
- (zoologia) organo esterno tipico di molti animali invertebrati acquatici avente funzioni di arto prensile, tattile e locomotore
- (senso figurato) mezzo di attrazione, di seduzione, di irretimento da cui non ci si può liberare facilmente
Sillabazione
- ten | tà | co | lo
Pronuncia
IPA: /ten'takolo/
Etimologia / Derivazione
dal francese tentacule, a sua volta derivante dal verbo latino tentaculum, derivazione del latino classico tenare cioè "tastare, toccare"
Parole derivate
- tentacolare, tentacolato
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante tentacolo
- Commons contiene immagini o altri file su tentacolo