Curiosità e significato della soluzione Teramo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Teramo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il capoluogo ai piedi del Gran Sasso
- La provincia di Roseto degli Abruzzi
- Una provincia dell Abruzzo
- Provincia abruzzese
- Provincia dell Abruzzo
- La provincia del centro Italia con Atri e Silvi
- La città dell Abruzzo con il castello della Monica
Teramo (, Tèreme ['t:rm] in abruzzese) è un comune italiano di 51 402 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. La città ha origini molto antiche, riconducibili ai Piceni e ai Pretuzi, che dominavano fino al III secolo a.C. l'area di Aprutium, da cui il termine "Abruzzo", prima del dominio romano.
Nel nucleo antico di Teramo, di forma regolare, vi sono importanti resti del periodo preromano, romano e medievale. Rimasta racchiusa all'interno del pianoro di confluenza fluviale fino all'inizio del XIX secolo, la città avviò successivamente un programma di riorganizzazione urbanistica che la portò a espandersi, in particolare a seguito della costruzione dei ponti sul Tordino e sul Vezzola.
Italiano
Nome proprio
Teramo ( approfondimento)
- (toponimo) (geografia) Capoluogo di Provincia della regione Abruzzo in Italia
Pronuncia
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
Deriva dalla contrazione del latino Interamnia, tra i fiumi, attribuito un tempo alla città che è alla confluenza del Tordino e del suo affluente Vezzola
Termini correlati
- teramano