Curiosità e significato della soluzione Termini Di Paragone
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Termini Di Paragone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il grado di comparazione è una funzione dell'aggettivo, attraverso la quale la specifica qualità espressa da un aggettivo (che corrisponde al grado detto "positivo") viene modulata nel senso dell'intensificazione o del confronto.
I concetti espressi dagli aggettivi qualificativi e da molti avverbi possono essere soggetti a una gradazione per meglio esprimere una certa intensità espressiva. Sebbene sul piano linguistico-espressivo le possibilità di intensificare una qualità siano illimitate, la grammatica ha codificato tre tipi di gradazioni: grado positivo, in cui la qualità è espressa senza indicazione di quantità o intensità; grado comparativo, in cui la gradazione intensiva è messa a confronto con un altro termine di paragone o con un'altra qualità posseduta dal soggetto; grado superlativo, in cui la gradazione intensiva è espressa al suo massimo in senso assoluto o relativo:
Italiano
Espressione
termine di paragone
- (familiare) individuo con cui suole avvenire un confronto
- talvolta ci sono prove perché si dia il buon esempio attraverso un pessimo termine di paragone
Sillabazione
- tèr | mi | ne - di - pa | ra | gò | ne
Etimologia / Derivazione