Curiosità e significato della soluzione Termopili

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Termopili è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vi rifulse l eroismo di Leonida
  2. Leonida vi morì insieme a 300 Spartani
  3. Vi morì Leonida

Le Termòpili o, più correttamente, le Termòpile (in greco antico: Θερμοπύλαι, in greco Θερμοπύλες) sono una località greca dove nell'antichità esisteva uno stretto passaggio costiero. Il nome significa "porte calde" e deriva dalla presenza di numerose sorgenti naturali d'acqua calda.

È nota soprattutto per la battaglia delle Termopili del 480 a.C., nella quale una piccola forza greca comandata dal re di Sparta Leonida I e composta da vari contingenti, tra i quali spiccavano i soldati scelti spartani, rallentò l'avanzata dell'esercito persiano comandato da Serse I a prezzo della quasi completa distruzione; da allora il termine «termopili» è utilizzato per indicare una tragica ed eroica resistenza nei confronti di un nemico molto più potente.

Ora una nuova strada principale divide il passo, e il moderno monumento a Leonida è a oriente di essa. La strada attraversa la collina dov'è inciso nella pietra l'epitaffio di Simonide. Le Termopile sono conosciute tristemente anche come "ferro di cavallo di Maliakos" o "ferro di cavallo della morte": qui si trova la parte più stretta della strada che collega il nord e il sud della Grecia, che ha molte curve ed è stata luogo di molti incidenti automobilistici.

Italiano

Voce verbale

dirimo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di dirimere

Etimologia / Derivazione

vedi dirimere

Traduzione

Latino

Verbo

Transitivo

dirimo (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: dirimō, dirimis, dirēmi, dirēmptum, dirimĕre)

  1. separare, dividere, suddividere
    • (Thermopylarum) iugum, sicut Appennini dorso Italia dividitur, ita mediam Graeciam dirimit - la catena montuosa (delle Termopili) divide la Grecia centrale, così come l'Italia è divisa dalla dorsale degli Appennini (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXXVI, XV)
    • Gadis insula in fine Baeticae provinciae sita, quae dirimit Europam ab Africa - l'isola di Gadis è situata all'estremità della provincia Betica, che separa l'Europa dall'Africa (Isidoro di Siviglia, Etymologiae, liber XIV, VI, 7)
    • oppida nostra unius diei itinere dirimuntur - le nostre città sono separate da un cammino di un solo giorno (Plinio il Giovane, Epistulae, liber VI, VIII, 2)
  2. (per estensione) interrompere, ostacolare, disturbare o impedire lo svolgimento di
    • certamen tempestas diremit - la tempesta interruppe la battaglia (Tito Livio, Ab Urbe condita (Periochae), liber XXVI)
    • quarum adventu proelium dirimitur - il combattimento è interrotto dall'arrivo di costoro (Cesare, De bello civili, liber I, XL)
  3. (per estensione), (di dispute, diatribe, scontri etc.) porre fine a, dirimere, risolvere
    • hanc deus et melior litem natura diremit - un dio e una natura più benigna pose fine alla lite (Ovidio, Le metamorfosi, liber I, 21)
  4. (per estensione) rovinare, spezzare, infrangere (anche e soprattutto in senso figurato)
    • leges, hoc volunt, incolumem esse civium coniunctionem; quam qui dirimunt, eos morte, exsilio, vinculis, damno coercent - le leggi questo vogliono, che il legame dei cittadini sia intatto; coloro che lo infrangono, li puniscono con la morte, l'esilio, la prigione e le ammende (Cicerone, De officiis, liber III, 23)

Sillabazione

dĭ | rĭ | mō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈdi.ri.moː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈdi.ri.mo/

Etimologia / Derivazione

composto di dis-, "in due, due volte", con funzione disgiuntiva, ed emo, nel senso arcaico di "prendere, togliere"

Sinonimi

  • (separare, dividere) divido, separo, discerno, segrego, disiungo
  • (interrompere, ostacolare) interrumpo, impedio, perturbo, obsto
  • (risolvere una disputa) iudico, arbitror, cerno, decerno, discerno
  • (rovinare, infrangere) perdo, frango, infringo, rumpo

Parole derivate

  • diremptus, diremptio
discendenti in altre lingue
  • italiano: dirimere
  • catalano: dirimir
  • francese: dirimer
  • inglese: dirempt
  • portoghese: dirimir
  • spagnolo: dirimir

Termini correlati

  • (composti di emo) coemo, como, demo, eximo, interimo, perimo, promo, sedimo, sumo
  • italiano
    • vedi dirimere
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma dirimo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Termopili da wikipedia.