Curiosità e significato della soluzione Testa

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Testa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L arbitro di calcio lo chiede ai due capitani
  2. L ha dura l ostinato
  3. Una persona impetuosa
  4. La si tiene resistendo
  5. Se non esce croce esce
  6. Si può perderla pur avendola sempre con sé
  7. Chi la perde fa pazzie
  8. Può essere quadrata anche se è tonda
  9. La perdono i matti
  10. Chi la perde sragiona
  11. Lo chiede l arbitro all inizio della partita
  12. Occorre metterla a partito ma non è la figlia da sposare
  13. Essere distratto
  14. Dissuadere
  15. Non l abbassa il superbo

Con testa, in anatomia, si indica la parte superiore del corpo di una persona o un animale, dove sono situati in genere gli occhi, la bocca, le orecchie, il naso e l'encefalo . Alcune forme di vita molto semplici possono non avere una testa.

Italiano

Sostantivo

testa ( approfondimento) f sing (pl.: teste)

  1. (zoologia) parte di un animale in cui è racchiuso il cervello
  2. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) parte superiore del corpo umano unita al resto del medesimo tramite il collo, nella quale si trova al suo interno il cervello e i principali organi dell'udito, dell'olfatto, della vista, della respirazione e della parte iniziale dell'apparato digerente
  3. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) parte anteriore o superiore di un organo meccanico
  4. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta una testa umana, di solito con il collo, posta generalmente di fronte, tranne nel caso della testa di moro che è abitualmente posta di profilo; per gli animali, visti di fronte, si preferisce il termine rincontro

Voce verbale

testa

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di testare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di testare

Sillabazione

tè | sta

Pronuncia

IPA: /ˈtɛsta/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

dal latino testa che significa "coccio, vaso, pentola"

La radice italiana etimologicamente è del tutto originaria insieme a quella francese e di alcuni dialetti spagnoli e si differenzia da quella indoeuropea kaput-.

Dal latino, però, deriva anche il termine capo.

Citazione

Sinonimi

  • (anatomia) capo, cranio, teschio
  • (regionale) capoccia
  • (scherzoso) zucca, cocuzza
  • (senso figurato) mente, intelligenza, capacità, cervello, intelletto, raziocinio, memoria, ingegno
  • riflessione, senno, giudizio, criterio, accortezza, avvedutezza, discernimento
  • (per estensione) vita, esistenza, individuo, persona
  • (senso figurato) (di gruppo) capo comando, dirigente, leader, direttore, coordinatore, guida, comandante, condottiero, caposcuola, ispiratore, regista
  • (per estensione) (di oggetto) estremità
  • (di motore a combustione interna) testata
  • cima, estremità superiore, inizio, vetta
  • (di ruota) mozzo
  • (militare) (di un reparto) prima fila

Contrari

  • (anatomia) cuore
  • (senso figurato) (leader) dipendente, subordinato, discepolo, seguace, gregario

Parole derivate

  • capotesta, testatico

Alterati

  • (diminutivo) testina
  • (accrescitivo) testone
  • (spregiativo) testaccia

Proverbi e modi di dire

  • non sapere dove battere la testa
  • testa calda: persona facile all'ira o comunque a comportamenti irrazionali e irruenti
  • un tanto a testa
  • a testa alta
  • colpo di testa
  • tenere testa
  • testa d'uovo
  • testa coda
  • lavata di testa: sgridata
  • per amore anche una donna onesta, può perdere la testa: l'amore è incontrollabile e può portare ad azioni irrazionali
  • testa alta e petto in fuori: suggerimento imperativo per non cedere alla tristezza e conservare la dignità

Traduzione

Latino

Sostantivo

testa f sing, prima declinazione (genitivo: testae)

  1. (generico) oggetto di terracotta
  2. (in particolare) coccio, vaso
  3. (in particolare) mattone, tegola
  4. (in particolare) guscio, valva (di mollusco)

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈtes.ta/

Etimologia / Derivazione

dubbia; forse dal verbo torreō, "bruciare, cuocere", oppure dalla radice protoindoeuropea *tetḱ-, "creare, produrre"

Parole derivate

  • testudo, testula
discendenti in altre lingue
si veda la sezione italiana per ulteriori informazioni sullo slittamento di significato dei discendenti
  • italiano: testa
  • francese: tête
  • portoghese: testa
  • spagnolo: testa

Portoghese

Sostantivo

testa f sing (pl.: testas)

  1. (anatomia) fronte

Pronuncia

  • (Portogallo) IPA: /ˈtɛʃ.tɐ/
  • (Brasile) IPA: /ˈtɛs.tɐ/

Etimologia / Derivazione

dall'italiano testa, a sua volta dal latino testa, originariamente "coccio, vaso"

Termini correlati

  • cabeça

Spagnolo

Sostantivo

testa f sing (pl.: testas)

  1. (anatomia) testa

Pronuncia

IPA: /ˈtɛsta/

Sillabazione

tes | ta

Etimologia / Derivazione

dall'italiano testa, a sua volta dal latino testa, originariamente "coccio, vaso"

Sinonimi

  • cabeza, crisma, marote (Argentina/Uruguay), sabiola (Uruguay), maceta (Guatemala/Nicaragua)
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1850
    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione 2000-2001, Le Monnier, p. 2141
    • AA.VV., Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008, RusconiLibri pagina 997
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 581
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma testa (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
  • portoghese
    • The Free Dictionary, edizione online (portoghese)
  • spagnolo
    • The Free Dictionary, edizione online (spagnola)
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 581

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla testa
  • Wikipedia contiene una voce sulla testa
  • Commons contiene immagini o altri file sulla testa
Testa da wikipedia.