Curiosità e significato della soluzione Tetano

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tetano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una temibile infezione
  2. Infezione che può essere mortale
  3. Un infezione letale
  4. Gravissima infezione
  5. Un pericolo delle ferite non disinfettate

Il tetano (dal greco τέτανος, tétanos, "tensione, rigidezza delle membra", derivato di un tema affine a τείνω, téinō, "tendere") è una malattia infettiva non contagiosa provocata dalla tossina prodotta da un batterio, il Clostridium tetani. Si presenta come una paralisi spastica che inizia dal viso e collo, per poi procedere in torace e addome, ed alla fine diffondersi anche agli arti. L'infezione è innescata dalla contaminazione di tagli o ferite da parte delle spore di Clostridium tetani che nella profondità dei tessuti, a causa della anaerobiosi, trova l'ambiente adatto per la crescita e la produzione di tossina.

Italiano

Sostantivo

tetano ( approfondimento) m inv

  1. (medicina) malattia i cui segnali constano in forti contrazioni dei muscoli
    • il tetano ha un'incubazione fra i tre e i ventun giorni

Sillabazione

tè | ta | no

Pronuncia

IPA: /ˈtɛtano/

Etimologia / Derivazione

dal latino tetănus e dal greco τέτανος cioè "tensione, rigidezza delle membra

Parole derivate

  • tetanico, tetanospasmina

Contrari

  • antitetanico, antitetanica

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante tetano
  • Commons contiene immagini o altri file su tetano
Tetano da wikipedia.