Curiosità e significato della soluzione Ticinesi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ticinesi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gli Svizzeri di Bellinzona
  2. Gli Svizzeri di Chiasso
  3. Molti vivono a Lugano
  4. Gli Svizzeri di Locarno o di Chiasso

Il Canton Ticino o Cantone Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin), ufficialmente Repubblica e Cantone Ticino, è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno e la val Cadlimo (dove si trova la sorgente del Reno di Medel). Prende il nome dall'omonimo fiume, che lo attraversa dalla sorgente al Passo della Novena fino al Lago Maggiore.

Secondo la Costituzione cantonale «il Cantone Ticino è una repubblica democratica di cultura e lingua italiane» (art. 1 Cost.) e il preambolo chiarisce che «il popolo ticinese» è «fedele al compito storico di interpretare la cultura italiana nella Confederazione elvetica» (Preambolo della Costituzione).

Italiano

Aggettivo

ticinese m e f (pl.: ticinesi)

  1. (geografia) che riguarda il Ticino
  2. del canton Ticino (Svizzera)

Sostantivo

ticinese m e f (pl.: ticinesì)

  1. abitante del canton Ticino (Svizzera)

Sillabazione

ti | ci | né se

Pronuncia

IPA: /titi'nese/ o IPA: /titi'neze/

Etimologia / Derivazione

dal fiume Ticino