Curiosità e significato della soluzione Timore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Timore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Tiene in apprensione
  2. Senso di paura
  3. Lo nutre l apprensivo
  4. Una frase di Lessing
  5. Si spera sempre che sia infondato
  6. Vaga paura
  7. Mette un po di tremarella
  8. Fa stare in ansia
  9. Leggera paura
  10. Paura mancanza di tranquillità
  11. Preoccupazione turbamento
  12. Può essere riverenziale
  13. Lo nutre il pessimista

La paura è un'emozione primaria, intensamente spiacevole, che deriva dalla naturale avversione al rischio o alla minaccia, presente sia nel genere umano che nel genere animale. Umberto Galimberti, nel suo Dizionario di psicologia, così la definisce:

Contrariamente ad altre emozioni primarie, la paura presenta una manifestazione che è per definizione patologica: la fobia. Questa è definita come una reazione esagerata di paura di fronte a un determinato oggetto, animale o evento, sproporzionata rispetto alla situazione che si sta affrontando. Per tale motivo il soggetto che presenta delle fobie evita accuratamente tutte le situazioni che potrebbero scatenare la sua ansia: tale evitamento può inficiare la qualità della vita di una persona con fobia, rinforzandola in un circolo vizioso. Sono esempi di fobia la claustrofobia, l'agorafobia e la centrofobia.

Italiano

Sostantivo

timore ( approfondimento) m sing (pl.: timori)

  1. senso e opinione di male imminente
  2. (per estensione) moderazione della paura, talvolta con autocontrollo e consapevolezza
  3. stato interiore vissuto assieme a pudore, zelo e sagacia
    • chi è timorato vive il timore di Dio ed il timore del peccato
  4. (per estensione) momentanea estasi spirituale di ispirazione manifestata con tremore del corpo e delle mani

Sillabazione

ti | mò | re

Pronuncia

IPA: /ti'more/

Etimologia / Derivazione

dal latino timor, derivazione di timere ossia "temere"

Citazione

Sinonimi

  • agitazione, ansia, apprensione, dubbio, paura, preoccupazione, sbigottimento, batticuore, allarme, trepidazione, indecisione, insicurezza, incertezza, dubbio, sospetto, diffidenza, esitazione, perplessità, tentennamento, titubanza, turbamento, smarrimento
  • timidezza, riverenza, soggezione, rispetto, riguardo, ossequio, deferenza
  • (familiare) fifa

Contrari

  • calma, coraggio, audacia, ardire, eroismo
  • sfacciataggine, sfrontatezza, spudoratezza
  • decisione, sicurezza, tranquillità; risolutezza, fermezza
  • disprezzo, irriverenza, scherno, disprezzo

Parole derivate

  • intimorire, timoroso, timorato, temere, timore reverenziale

Termini correlati

  • (per estensione) temerarietà

Proverbi e modi di dire

  • timore filiale: rispetto dovuto ai genitori