Curiosità e significato della soluzione Tiro Diretto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tiro Diretto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un colpo che mira subito al bersaglio

Il tiro è il lancio di proiettili balistici. Il termine è utilizzato anche per lo sport (ad es. calcio o pallacanestro) per designare il lancio del pallone verso il bersaglio (porta o canestro, in questo caso) che permette, se andato a buon fine, di segnare il punto.

In un tiro ideale, la traiettoria descritta dal proiettile è sempre un arco di parabola, ed è completamente determinata dalla velocità iniziale del proiettile e dall'angolo di lancio verticale. Sempre idealmente, a parità di velocità iniziale la massima gittata (distanza orizzontale del punto di arrivo) si ottiene con un angolo verticale di 45°. In pratica però è necessario tenere conto anche dell'attrito dell'aria e della forza di Coriolis, per cui la traiettoria reale di un proiettile non è mai esattamente quella ideale.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

finta f sing

  1. femminile singolare di finto

Sostantivo

finta f sing (pl.: finte)

  1. atto di finzione e di simulazione, volto ad ingannare il prossimo
    • credevo fosse mio amico, ma era tutta una finta
  2. (sport) in molti sport che prevedono il confronto diretto, azione volta a ingannare e disorientare l'avversario, aprendo delle falle nella sua difesa: ne sono esempi la simulazione di un tiro o passaggio negli sport di palla, la simulazione di una stoccata nella scherma etc.
    • lo spadaccino è riuscito a superare l'avversario con un'abile finta
    • nel calcio la finta è nata da un'insicurezza in attacco

Voce verbale

finta

  1. participio passato femminile singolare di fingere

Sillabazione

fìn | ta

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) vedi finto
  • (sostantivo) da finto, participio passato sostantivato di fingere
  • (voce verbale) vedi fingere

Sinonimi

  • (aggettivo)artefatta, artificiale, contraffatta, falsa, falsificata, fasulla, fittizia, imitata, ingannevole, posticcia, rifatta, simulata, sintetica,
  • bugiarda, dissimulatrice, impostora, ipocrita, mentitrice
  • (sostantivo) bluff, finzione, recita, simulazione
  • (familiare) scena
  • falsatura, pattina
  • gioco, scherzo

Contrari

  • (aggettivo) (di persone) sincera
  • autentica, originale, vera
  • (sostantivo) realtà, verità

Proverbi e modi di dire

  • far finta: dissimulare