Curiosità e significato della soluzione Titanismo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Titanismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il termine titanismo (indicato anche con il lemma prometeismo derivato dal titano Prometeo che, con un eroico e disperato spirito di sfida, sottrasse il fuoco a Zeus per donarlo agli uomini) si riferisce ai Titani, gli dèi più antichi (prótheroi theoí), nati prima degli Olimpi e generati da Urano (Cielo) e Gaia (anche Gea, Terra), protagonisti dell'episodio mitologico della ribellione al prepotere di Zeus e degli altri dei dell'Olimpo. Nella Titanomachia di Esiodo si narra lo svolgersi di questa lotta per la conquista del potere che si concluderà con la sconfitta dei Titani che saranno sprofondati nel Tartaro.
Italiano
Sostantivo
titano ( approfondimento) m sing(pl.: titani)
- (mitologia) ciascuno degli dei più antichi nella religione greca, figli di Urano e Gaia, ritenute forze primordiali del cosmo e caratterizzati da dimensioni imponenti
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ti | tà | no
Pronuncia
IPA: /ti'tano/
Etimologia / Derivazione
dal latino Titanus e dal greco t -
Sinonimi
- colosso, ciclope, gigante
- (senso figurato) genio, grande
Contrari
- nano, ometto
- (senso figurato) mediocre, nullità
Parole derivate
- titanismo, titanomachia