Curiosità e significato della soluzione Tommaso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tommaso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L Apostolo che voleva toccare con mano
  2. L apostolo che dubitò della resurrezione di Cristo
  3. L apostolo che dubitò della resurezione di Cristo
  4. Il Santo che credeva solo ai propri occhi
  5. Il frate che scrisse le prime biografie di san Francesco e di santa Chiara
  6. Foto 2 Una gita a 4777 Veneto|
  7. L apostolo dubbioso
  8. Il francescano a cui è attribuita la sequenza Dies irae

Tommaso d'Aquino (Roccasecca, tra il 1224 e il 1226 – Fossanova, 7 marzo 1274) è stato un religioso, teologo e filosofo italiano.

Frate domenicano, principale esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus già dai suoi contemporanei. Fu proclamato santo da papa Giovanni XXII nel 1323 e dal 1567 è annoverato tra i dottori della Chiesa. Nel 1880 fu dichiarato santo patrono delle università e dei centri di studio cattolici.

Tommaso rappresenta uno dei principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa cattolica, risultando inoltre il punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica, la quale ha i suoi fondamenti e maestri in Socrate, Platone e Aristotele, e poi passati attraverso il periodo ellenistico, specialmente in autori come Plotino. Egli elaborò una teoria del diritto che ebbe largo seguito nei secoli successivi.

A conclusione del Congresso Tomistico Internazionale del 1980, Giovanni Paolo II gli conferì il titolo dottorale di Doctor Humanitatis.

Italiano

Nome proprio

Tommaso m sing

  1. (antroponimo) nome proprio di persona maschile

Sillabazione

Tom | mà | so

Pronuncia

IPA: /tom'mazo/

Etimologia / Derivazione

dall'aramaico t'oma' "gemello"

Varianti

  • Thomas, Tomaso, Tomma

Proverbi e modi di dire

  • essere come san Tommaso: dubitare di qualcosa finché non la si vede di persona