Curiosità e significato della soluzione Tonache
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tonache è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'organo è un'associazione di tessuti diversi che svolgono funzioni tra loro integrate. Rappresentano parti spazialmente e morfologicamente definite nel corpo, formano delle unità di lavoro specializzate e presentano rapporti, struttura e funzioni caratteristiche.
L'organo fa parte ed opera all'interno in un sistema o apparato, che riunisce organi differenti e che permette lo svolgersi in maniera coordinata del complesso di funzioni di più organi a seconda che abbiano o meno la stessa derivazione embriologica.
Ad una relativa semplicità organizzativa presentata dagli organi presenti nelle Piante, fa riscontro una maggiore complessità con differenziazione di numerosi tipi di organi nel regno animale, l'organizzazione di tessuti in organi si realizza negli organismi pluricellulari a partire dal phylum dei Platelminti e raggiunge i maggiori livelli di complessità nei vertebrati superiori.
L'organizzazione di tessuti in organi inizia nel periodo di sviluppo embrionale al termine della gastrulazione, e continua attraverso il processo di organogenesi che consiste nell'organizzazione spaziale, nella moltiplicazione e nella differenziazione di cellule derivanti dai tre diversi foglietti embrionali. Il processo di organogenesi assume caratteri specifici per ciascun organo ed è caratterizzato dall'integrazione fra differenziamento cellulare ed interazioni fra popolazioni cellulari. Anomalie di tale processo si possono tradurre in malformazioni con diversa rilevanza funzionale a seconda dell'organo coinvolto, sia che tali anomalie interessino le popolazioni di cellule indifferenziate che in via di differenziazione.
Italiano
Sostantivo
tonaca ( approfondimento) f sing (pl.: tonache)
- (abbigliamento) abito che scende fino al tallone
- (biologia) (medicina) (anatomia) guaina formata da alcuni strati cellulari, che riveste un organo o una sua porzione
Sillabazione
- tò | na | ca
Pronuncia
IPA: /tɔnaka/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino tŭnĭca
Sinonimi
- saio
- (per estensione) sacco
- (anatomia) tunica
- guaina
Parole derivate
- stonacarsi, smonacarsi, tornacella
Alterati
- (diminutivo) tonacella; tonachetta; tonachina; tonachino
- (accrescitivo) tonacona; tonacone
- (peggiorativo) tonacaccia
Proverbi e modi di dire
- buttare la tonaca alle ortiche: stonacasi, smonacarsi
- vestire la tonacadiventare frate, diventare prete
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante tonaca