Curiosità e significato della soluzione Tortora
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tortora è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Uccello simile alla colomba
- Una tonalità di grigio
- Tuba come la colomba
- Un animale che tuba
- Rassomiglia a una colomba
Enzo Claudio Marcello Tortora (Genova, 30 novembre 1928 – Milano, 18 maggio 1988) è stato un conduttore televisivo, autore televisivo, conduttore radiofonico, attore, giornalista e politico italiano.
Considerato tra i padri fondatori della televisione in Italia, tra i suoi lavori più importanti in televisione vi sono la conduzione de La Domenica Sportiva e l'ideazione e conduzione del fortunato programma Portobello. Il suo nome è anche ricordato per un clamoroso caso di malagiustizia di cui fu vittima e che fu poi denominato "caso Tortora". Tortora fu accusato, su richiesta dei procuratori Francesco Cedrangolo e Diego Marmo, dal giudice istruttore, il magistrato Giorgio Fontana, di gravi reati, ai quali in seguito risultò totalmente estraneo, sulla base di accuse formulate da soggetti provenienti da contesti criminali; il 17 giugno 1983 fu per questo arrestato e imputato di associazione camorristica e traffico di droga.
Dopo sette mesi di reclusione in carcere, 2 trascorsi a Roma e 5 a Bergamo, nel gennaio del 1984, gli furono concessi gli arresti domiciliari per ragioni di salute, ma il 17 settembre 1985 i due pubblici ministeri del processo, Lucio Di Pietro e Felice Di Persia, ottennero la sua condanna a dieci anni di carcere. La sua innocenza fu successivamente dimostrata e riconosciuta il 15 settembre 1986, quando venne infine assolto dalla Corte d'appello di Napoli, con sentenza confermata dalla Corte di cassazione nel 1987. Durante questo periodo, Tortora fu eletto europarlamentare per il Partito Radicale, di cui divenne anche presidente. Tortora tuttavia, estremamente provato, morì nel 1988, appena un anno dopo la sua definitiva assoluzione.
Italiano
Streptopelia turtur]
Sostantivo
tortora ( approfondimento) f sing (pl.: tortore)
- (zoologia) (ornitologia) uccello appartenente alla famiglia dei colombi, simile al piccione, ma di dimensioni inferiori; la sua classificazione scientifica è Streptopelia turtur ( tassonomia)
- la tortora è un columbiforme
- tortora domestica: uccello allevato in gabbia
Sillabazione
- tòr | to | ra
Pronuncia
IPA: /'tortora/
Etimologia / Derivazione
dal latino turtur
Citazione
Sinonimi
- colombo
Parole derivate
- tortora dal collare orientale, tortora domestica
Iperonimi
- animale, metazoo, vertebrato, uccello
Traduzione
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, rdizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 2166
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Tortora
- Wikipedia contiene una voce riguardante Tortora
- Commons contiene immagini o altri file su Tortora
- Wikispecies contiene informazioni su Tortora
- Wikipedia contiene una voce riguardante Tortora (araldica)