Curiosità e significato della soluzione Totalita

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Totalita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

Totalità e infinito è un saggio pubblicato nel 1961 da Emmanuel Lévinas, sottotitolo « saggio sull'esteriorità ». Quest'opera è l'espressione della prima forma del pensiero di Levinas, ancora fortemente influenzato dalla fenomenologia.

Italiano

Sostantivo

totalità f inv

  1. (economia) (statistica) (matematica) insieme di tutti gli individui od oggetti omogenei
    • all'assemblea condominiale era presente la totalità degli aventi diritto
    • ormai quasi la totalità dei contagi Covid è attribuibile alla variante Delta, di provenienza indiana
  2. unione uniforme con molteplici diversità, spesso appunto coordinate o in rapporto tale da presentare completezza
  3. (familiare) ampiezza di contenuti
  4. (per estensione) molteplicità di elementi
    • l'universo, qual singola unità, è la totalità dei pianeti, delle stelle, di sole e luna con la Terra e gli esseri in essa
  5. (raro) tutto ciò che si conosce di qualcuno o qualcosa
  6. (senso figurato) riferimento all'attributo identificabile in un'incommensurabile grandezza
  7. (per estensione) tutto l'esistente

Sillabazione

to | ta | li | tà

Pronuncia

IPA: /totali'ta/

Etimologia / Derivazione

derivazione di totale, dal latino tardo totalis, derivazione di totus cioè "tutto, intero"

Sinonimi

  • interezza, completezza, insieme, pienezza, totale, tutto, tutti, compiutezza, generalità, universalità, globalità, complessità
  • (di studenti, cittadini, merce) complesso

Parole derivate

  • totalitario, totalitarismo

Contrari

  • parte, porzione, frazione
  • (familiare) relatività
  • (raro) caducità

Termini correlati

  • (senso figurato) meccanismo