Curiosità e significato della soluzione Tracannare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tracannare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ingurgitare trangugiare
  2. Mandar giù con l imbuto

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata comunemente in Italia nord-orientale da più di due milioni di persone.

Il veneto è parlato principalmente nella regione italiana del Veneto, ma anche nel Trentino (principalmente nella bassa Valsugana e nel Primiero), Friuli-Venezia Giulia, e alcune aree dell'Agro Pontino. La parte rimanente dei parlanti si trova all'estero, principalmente in Istria, Dalmazia, Montenegro, Slovenia e Romania (comunità italo-romene) e in località di emigrazione come l'Argentina, il Messico o gli Stati brasiliani del Rio Grande do Sul, Santa Catarina, Paraná e Espírito Santo.

Nell'ambito della dialettologia e della sociolinguistica, in cui il veneto viene classificato come "dialetto romanzo primario" (ossia evoluzione autonoma del latino volgare, e non differenziazione regionale della lingua italiana), esso viene sovente citato come "dialetto veneto", assumendo questo termine con l'accezione di idioma contrapposto a quello ufficiale dello Stato e caratterizzato da un uso prevalentemente informale; in questo contesto, si può anche trovare il "dialetto veneto" incluso nel macrogruppo dei "dialetti italiani settentrionali".

Italiano

Voce verbale

tracannate

  1. seconda persona plurale dell'indicativo presente di tracannare
  2. seconda persona plurale dell'imperativo di tracannare
  3. participio passato femminile plurale di tracannare

Etimologia / Derivazione

vedi tracannare

Traduzione

Tracannare da wikipedia.