Curiosità e significato della soluzione Tracciatore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tracciatore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il parkour (/paʁ.ˈkuʁ/) è una disciplina sportiva nata in Francia a partire dalla metà degli anni 1980. Consiste nell'abilità di compiere un percorso partendo da un punto A e arrivando a un punto B, superando qualsiasi genere di ostacolo in maniera veloce ed efficiente.
Gli atleti di parkour, chiamati tracciatori, si spostano generalmente in un ambiente complesso, adattando il proprio corpo al contesto circostante, naturale o urbano che sia, senza apparecchiature di assistenza e nel modo più veloce ed efficiente possibile. Il parkour include corsa, arrampicata, oscillazione, volteggio, salto, pliometria, rotolamento, quadrupedia e altri movimenti ritenuti più adatti alla situazione.
I primi termini utilizzati per descrivere questa forma di allenamento furono «arte dello spostamento» (art du déplacement) e «percorso» (parcours). Il termine parkour, coniato da David Belle deriva invece da parcours du combattant (percorso del combattente), ovvero il percorso di guerra utilizzato nell'addestramento militare proposto da Georges Hébert. Alla parola parcours, Belle sostituì la «c» con la «k», per suggerire aggressività, ed eliminò la «s» muta perché contrastava con l'idea di efficienza del parkour. I praticanti del parkour sono chiamati tracciatori (traceurs) al maschile, o tracciatrici (traceuses) al femminile.
Francese
Sostantivo
traceur m sing (pl.: traceurs)
- tracciatore, tracciante
- (sport) persona che pratica il parkour
Pronuncia
IPA: /tʁa.sœʁ/
Italiano
Sostantivo
traceur m sing (pl.: traceurs)
- (sport) persona che pratica il parkour
Etimologia / Derivazione
dal francese traceur
Inglese
Sostantivo
traceur (pl.: traceurs)
- (sport) persona che pratica il parkour
Etimologia / Derivazione
dal francese traceur
Tracciatore da wikipedia.