Curiosità e significato della soluzione Traffico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Traffico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Rende difficile la circolazione
- Movimento stradale
- Congestiona le città
- Lo regolano i semafori
- Danno multe al posto dei vigili
- C è quello internet e quello autostradale
Il traffico è il movimento di veicoli su una rete di trasporto (stradale, ferroviaria, marittima, aerea). È regolato da norme specifiche per la sua corretta e sicura organizzazione. Lo studio del traffico rientra nell'ingegneria del traffico.
Italiano
Sostantivo
traffico ( approfondimento) m sing (pl.: traffici)
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) commercio di beni specie se illeciti
- traffico di armi, traffico di droga
- movimento di mezzi veicolari in un determinato tratto stradale
- In mezzo al traffico, apostrofò in modo poco lungimirante: "Io ho un lavoro e devo fare presto!"
- ad ora di pranzo e verso sera il traffico stradale è più intenso
Voce verbale
- prima persona singolare dell' indicativo presente di trafficare
Sillabazione
- tràf | fi | co
Pronuncia
IPA: /'traffiko/
Etimologia / Derivazione
derivazione di trafficare dal catalano trafegar, cioè "travasare", "far cambiare posto"
Sinonimi
- commercio, attività commerciale, affare, scambio, compravendita, negoziazione, guadagno, speculazione, lucro
- (di pedoni e specialmente veicoli) movimento, passaggio, circolazione, moto, flusso, transito, via vai andirivieni, caos, viavai
Contrari
- antitraffico
- blocco, arresto, stasi
Parole derivate
- narcotraffico, spartitraffico