Curiosità e significato della soluzione Trani

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Con Barletta e Andria forma una provincia pugliese
  2. Forma una provincia con Andria e Barletta
  3. Provincia pugliese: Barletta-Andria-
  4. Barletta Andria in Puglia
  5. Barletta Andria provincia pugliese
  6. Barletta-Andria- provincia pugliese
  7. Città pugliese rinomata per i vini
  8. È fra Bari e Barletta
  9. Barletta-Andria la provincia pugliese
  10. Città fra Bari e Barletta
  11. Fra Barletta e Bisceglie
  12. Barletta-Andria- la provincia della Puglia
  13. Bella città della Puglia

Trani (, Trane in dialetto tranese) è un comune italiano di 54 806 abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico.

Nel corso del medioevo fu un rilevante centro urbano e scalo commerciale sull'Adriatico; si pensa vi sia stato promulgato il primo codice marittimo del mondo occidentale, gli Ordinamenta et consuetudo maris, nel 1063.

È sede di tribunale e di sezione di Archivio di Stato. Trani è stata sede della Regia Udienza provinciale per più di due secoli, dal 1586 al 1806, con funzioni di capoluogo e di principale centro amministrativo e giudiziario per l'antica provincia di Terra di Bari; successivamente divenne sede della Corte d'Appello delle Puglie.

La produzione economica è variegata: oltre all'estrazione e lavorazione dalle sue cave della pietra di Trani, vi è l'industria di calzature, abbigliamento, metalmeccanica e del legno; vi si produce il Moscato di Trani. Sono sviluppati il settore terziario e il turismo, sia culturale che balneare. Trani è riconosciuta tra le città d'arte della Puglia, grazie alla rilevanza storica e artistica del borgo antico e di monumenti quali la cattedrale romanica e il castello svevo.

Italiano

Nome proprio

Trani ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) co-capoluogo della provincia di Barletta-Andria-Trani della regione Puglia in Italia

Sillabazione

Trà | ni

Pronuncia

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

forse legato all’eroe della mitologia greca Diomede, il cui figlio Tirreno, secondo la leggenda, avrebbe fondato la città. L’etimo è tuttavia contestato.