Curiosità e significato della soluzione Trasferta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trasferta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il viaggio (dal provenzale viatge, a sua volta derivante dal latino viaticum; quest'ultimo era la provvista necessaria per mettersi in viaggio) è lo spostamento di una certa entità, che compiono persone, animali od oggetti da una località di partenza a un'altra distante. Il viaggio può essere locale, regionale, nazionale o internazionale.
Il viaggiare si può distinguere per i mezzi adoperati per la mobilità: mezzi di trasporto pubblici o privati (come automobili, motocicli, treni, aerei, navi, biciclette, ecc.), o anche a piedi. Un viaggio può includere anche soggiorni relativamente brevi tra i successivi spostamenti che lo compongono.
Il viaggio può essere inteso non solo in senso fisico, in un contesto spazio temporale, ma anche in senso metaforico come espressione di abbandono, ricerca interiore, desiderio. Vi sono molte opere che mettono in evidenza il viaggio inteso come ricerca interiore o desiderio (ad esempio nel libro La coscienza di Zeno di Italo Svevo emerge il viaggio del protagonista: la psicanalisi).
Il paradosso contemporaneo della libertà di viaggiare è rappresentato dal fatto che sia una prerogativa dei Paesi ricchi, mentre per i cittadini dei Paesi poveri, anche se provvisti di mezzi finanziari, la libertà di viaggiare è fortemente limitata dagli stessi Paesi ricchi.
Italiano
Sostantivo
trasferta f sing (pl.: trasferte)
- (diritto) modifica temporanea del luogo di esecuzione del lavoro per il prestatore subordinato. La trasferta si contrappone al trasferimento per il carattere di non definitività dello spostamento e differisce altresì dal concetto di trasfertismo, che definisce invece la condizione di lavoratori obbligati a svolgere la loro prestazione in luoghi sempre diversi
Sillabazione
- tra | sfèr | ta
Pronuncia
IPA: /tra'sfrta/
Etimologia / Derivazione
derivazione di trasferire,dal latino transferre, formato. da trans- ossia "oltre" e dal latino ferre cioè "portare"
Sinonimi
- spostamento, trasferimento
- indennità di trasferimento, indennità, compenso, rimborso, diaria
- (per estensione) missione
Termini correlati
- (modifica temporanea) trasferimento, trasfertismo