Curiosità e significato della soluzione Trasferte
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trasferte è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La regola delle reti segnate in trasferta, meglio nota come regola dei gol in trasferta o regola dei gol fuori casa, è un criterio del calcio previsto dalla regola 10 (L’esito di una gara) e circoscritto alle competizioni in cui vi è necessità di eleggere un vincitore. Può essere applicata in combinazione con i tempi supplementari e i tiri di rigore.
Italiano
Sostantivo
trasferta f sing (pl.: trasferte)
- (diritto) modifica temporanea del luogo di esecuzione del lavoro per il prestatore subordinato. La trasferta si contrappone al trasferimento per il carattere di non definitività dello spostamento e differisce altresì dal concetto di trasfertismo, che definisce invece la condizione di lavoratori obbligati a svolgere la loro prestazione in luoghi sempre diversi
Sillabazione
- tra | sfèr | ta
Pronuncia
IPA: /tra'sfrta/
Etimologia / Derivazione
derivazione di trasferire,dal latino transferre, formato. da trans- ossia "oltre" e dal latino ferre cioè "portare"
Sinonimi
- spostamento, trasferimento
- indennità di trasferimento, indennità, compenso, rimborso, diaria
- (per estensione) missione
Termini correlati
- (modifica temporanea) trasferimento, trasfertismo
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 589