Curiosità e significato della soluzione Trattato Di Maastricht

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 20 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Trattato Di Maastricht è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fu firmato nel 1992 dai 12 Paesi della CEE

Il Trattato di Maastricht, o Trattato sull'Unione europea (TUE), è uno dei trattati dell'Unione europea, firmato il 7 febbraio 1992 a Maastricht nei Paesi Bassi, sulle rive della Mosa, dai dodici paesi membri dell'allora Comunità europea, oggi Unione europea, ed entrato in vigore il 1º novembre 1993, che definisce i cosiddetti tre pilastri dell'Unione europea, fissando anche le regole politiche e i parametri economici e sociali necessari per l'ingresso dei vari Stati aderenti nella suddetta Unione (parametri di convergenza di Maastricht).

Italiano

Locuzione nominale

Unione Europea ( approfondimento)

  1. (geografia) (economia) (diritto) (politica) organizzazione internazionale economica e politica di carattere sovranazionale, nata nel 1992 col trattato di Maastricht per regolare le politiche economiche della maggior parte dei paesi d'Europa come democrazia occidentale.

Sillabazione

U | niò | ne - Eu | ro | pè | a

Pronuncia

Etimologia / Derivazione